top of page

Sibillini magici

ven 30 mag

|

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Un viaggio straordinario tra le bellezze del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Sibillini magici
Sibillini magici

Orario e luogo

30 mag 2025, 10:00 – 02 giu 2025, 17:00

Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Località Collaccio, 06047 Preci PG, Italia

L'evento


Tasto per l'acquisto del viaggio

Non esiste altro posto come i Monti Sibillini per cogliere la coesistenza di Leggenda e Natura. Qui non solo i paesaggi sono di una bellezza impareggiabile, ma in ogni angolo hanno ispirato nei secoli innumerevoli leggende. Fin dal nome della catena montuosa stessa, legato alla misteriosa Sibilla che avrebbe predetto il futuro dalle vette.

Un invito a esplorare a piedi la realtà di una natura incontaminata in un viaggio emozionante, dalla tranquillità delle valli alla grandiosità delle cime.


Viaggio in collaborazione con Bivacco Viaggi Tour Operator


COSTI


In camera doppia: 490€ In camera singola (se disponibile): 540€ Il costo comprende:

  • trattamento in mezza pensione presso Hotel 3 stelle (bevande escluse)

  • pranzi al sacco durante le escursioni

  • servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio


Il costo non comprende:

  • viaggio per/da Preci

  • bevande in albergo

  • eventuali extra non specificati nel programma

  • trasporti durante il viaggio

  • tutto quanto non specificato alla voce "il costo comprende"


Chiusura iscrizioni: 18 maggio 2025


PROGRAMMA


30 maggio: le Lame Rosse Ritrovo partecipanti a Fiastra (MC) ed escursione alle Lame Rosse. Le Lame Rosse sono quasi un non-luogo. Una bizzarrìa geologica che sembra piovuta qui dal cielo per errore, un insieme di torri e pinnacoli che non possono essere lì e invece ci sono.

Lunghezza 7.2km

Dislivello +/-350m

Difficoltà E


31 maggio: Castelluccio di Norcia e la vetta del Patino Castelluccio non ha bisogno di presentazioni: si tratta di uno dei luoghi più famosi d'Italia. E sarà il punto di partenza di questa escursione, uno degli anelli più panoramici della zona. Si vede il Pian Grande? Sì! Si vede Castelluccio con lo sfondo magnifico della Cima del Redentore? Sì! Si vede Norcia dall'alto? Sì!

Serve sapere altro?

Lunghezza 15km

Dislivello +/-500m

Difficoltà E


1 giugno: Macereto e la Banditella

Luoghi dove il tempo si è fermato, dove la pastorizia ancora dà da vivere più del turismo, dove con lo sguardo si vede lontano nello spazio ma anche nel tempo: greggi e viandanti, santi e pastori intrecciano qui le loro storie.

Lunghezza: 12.5km

Dislivello: +/-590m

Difficoltà: E


2 giugno: la valle del Rio Sacro Alla bellezza si aggiunge il mistero di tempi passati, di luoghi importanti che oggi hanno lasciato solo poche vestigia. Che sia il Medioevo o gli anni '70 del Novecento, la Natura si è riappropriata di tutto. E noi andremo a vedere cosa è rimasto. Lunghezza: 8km

Dislivello: +/-230m

Difficoltà: E


Il programma è suscettibile di variazioni ad insindacabile giudizio delle Guide, ad esempio e in maniera non esaustiva a causa delle condizioni meteo, di innevamento residuo, di sopravvenute emergenze.

Tasto per l'acquisto del viaggio

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page