ven 10 mag
|Parco Regionale del Monte Cucco
L'Umbria che non ti aspetti - tre giorni nel Parco Regionale del Monte Cucco
Boschi, torrenti e mondo sotterraneo nel Parco Regionale del Monte Cucco


Orario e luogo
10 mag 2024, 10:30 – 12 mag 2024, 16:00
Parco Regionale del Monte Cucco, Corso G. Mazzini, 13, 06021 Costacciaro PG, Italia
L'evento
🏞️ 𝐼𝑙 𝑃𝑎𝑟𝑐𝑜 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝐶𝑢𝑐𝑐𝑜 𝑟𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖𝑢𝑑𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑠𝑢𝑜𝑖 𝑑𝑖𝑒𝑐𝑖𝑚𝑖𝑙𝑎 𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑢𝑛'𝑎𝑟𝑒𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖. 𝐼𝑛 𝑡𝑟𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑙𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑢𝑜𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑒, 𝑓𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑏𝑜𝑠𝑐ℎ𝑖, 𝑟𝑢𝑠𝑐𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑠𝑡𝑜𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑜𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑒. 𝐸 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑠𝑢𝑜𝑙𝑜.
🧭 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟏
Ritrovo a Pascelupo (PG) e partenza per l'escursione in Valle delle Prigioni. Il lento scorrere dell'acqua ha scavato una valle ricchissima di ambienti, pareti rocciose, vegetazione rigogliosa, boschi e praterie dalle quali ammirare il panorama che dà sulle Marche.
Rientrati a Costacciaro, si consumerà la cena nella locanda di paese.
Dati escursione: ore in cammino (soste escluse): 4.5 - difficoltà: E - lunghezza: 9.3km - dislivello: +/-450m
🗺️ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟐
Partenza verso Pian di Monte da cui, dopo un’escursione dagli ampi panorami, si raggiungerà l’Ingresso Est della Grotta di Monte Cucco: un viaggio nel mondo sotterraneo alla scoperta di storie d’acqua e roccia. Usciti dall’Ingresso Nord, il panorama cambia e regala ampi sguardi su Marche, Umbria e Romagna.
Dopo il rientro in Ostello, non resta che cenare.
Dati escursione esterna: ore in cammino (soste escluse) 2.5 - difficoltà E - lunghezza 5km -
dislivello +/-340m
Dati escursione in grotta: ore in cammino (soste escluse): 1.5 - difficoltà E - lunghezza 1km -
dislivello +/-100m
🌎 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟑
Dopo il trasferimento in Val di Ranco, ci si immerge in una delle più belle faggete d’Appennino, nella sua magica veste autunnale, dove il suono dei torrenti rigogliosi accompagna i nostri passi verso la Valle di San Pietro: di nuovo roccia ed acqua protagoniste della nostra esperienza.
Arrivo in rifugio per salutarsi davanti a un piatto di polenta fumante.🍲
Dati escursione: ore in cammino (soste escluse) 3 - difficoltà E - lunghezza 8km - dislivello +/-
210m
𝐀𝐯𝐯𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚
Le Guide si riservano il diritto di modificare, anche senza preavviso, il programma qualora fosse necessario a proprio insindacabile giudizio.
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢
Il prezzo dell’Esperienza è di 𝟐𝟗𝟓€/𝐩𝐚𝐱 comprensivo di:
✔ due pernotti (venerdì e sabato) in ostello in camera comune con biancheria compresa e
asciugamani esclusi
✔ due colazioni (sabato e domenica) comprendenti bevanda calda a scelta, pezzo dolce e succo di frutta
✔ due cene (venerdì e sabato) in trattoria compresi acqua, vino, caffè e dolce; altre bevande sono escluse e da pagare in loco al ristoratore
✔ un pranzo (domenica) in trattoria compreso dolce, bevande escluse da pagare in loco
✔ ingresso alla Grotta di Monte Cucco, comprendente servizio di Guida in grotta e noleggio attrezzatura necessaria (casco e impianto di illuminazione)
✔ servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio con copertura RCT
✔ assicurazione infortuni escursionistici
La quota non comprende:
✗ pranzo al sacco del venerdì e del sabato, acquistabile presso negozi di alimentari in
Costacciaro prima della partenza
✗ extra durante le cene di venerdì e sabato e durante il pranzo della domenica (a titolo di
esempio: bevande, digestivo…), da pagare direttamente ai ristoratori
✗ eventuali biglietti di ingresso a musei
✗ tutto quanto non compreso alla voce “la quota comprende”
✅ Prenotazioni attraverso il sito del T. O. https://www.bivaccoviaggi.it
📲 Info WhatsApp ai numeri
3388056939 (Jacopo)
3776843014 (Daniela)