Apuane, le Alpi sul mare
ven 25 apr
|Parco Regionale delle Alpi Apuane
Un viaggio di tre giorni nelle Alpi Apuane
Orario e luogo
25 apr 2025, 10:00 – 27 apr 2025, 17:00
Parco Regionale delle Alpi Apuane, Provincia di Massa e Carrara, Italia
L'evento
Le Apuane si sono meritate l'appellativo di Alpi, ma non per ragioni geografiche o geologiche. Il fatto è che, con l'Appennino cui effettivamente appartengono, hanno poco da spartire: qui si trovano vette rocciose e creste affilate al posto di dolci praterie. Il tutto, a picco sul mare...
Saranno tre giorni di contatto con il meraviglioso territorio delle Alpi Apuane, oggi interamente compreso nell'omonimo Parco Regionale. Un territorio caratterizzato da infiniti contrasti, a partire dalla contrapposizione tra mare e monti, qui evidente come in nessun altro posto; ma anche tra l'armonia delle attività tradizionali perfettamente inserite nel contesto naturale e l'attività estrattiva, oggi spesso (ma fortunatamente non ovunque) decisamente degenerata e portatrice di esternalità più negative che positive; tra il verde della vegetazione e il blu del cielo e del mare, insieme alle infinite variazioni date dalle ricchissime fioriture che un clima particolarmente benevolo permette; tra la luce del sole a tratti abbacinante e il buio di una delle aree carsiche più imponenti del mondo (no, non è uno scherzo!). E siamo certi che tu, di questi contrasti, ne potrai trovare almeno altri cento!
Tra un'escursione e l'altra sarai ospite in una struttura a conduzione famigliare nel senso più vero del termine: ti troverai come accolto in casa, pur con tutti i comfort che l'escursionista richiede al termine della giornata, compresi i tipici tordelli versiliesi. E se non sai cosa sono, è proprio il caso che tu venga ad assaggiarli...
Viaggio in collaborazione con Bivacco Viaggi Tour Operator.
COSTI
In camera doppia: 260€ In camera singola (se disponibile): 310€ Il costo comprende:
trattamento in mezza pensione presso Hotel 2 stelle (bevande escluse)
servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio
Il costo non comprende:
pranzi al sacco durante le escursioni
viaggio per/da Levigliani
bevande in albergo
eventuali extra non specificati nel programma
trasporti durante il viaggio
tutto quanto non specificato alla voce "il costo comprende"
Chiusura iscrizioni: 13 aprile 2025
PROGRAMMA
25 aprile: il Monte Corchia ritrovo partecipanti a Levigliani (LU), deposito bagagli in albergo e prima escursione con meta la vetta del Monte Corchia, dal panorama indimenticabile, e il rifugio Del Freo nella piana di Mosceta. Sarà l'occasione per approfondire la conoscenza del fenomeno carsico sulle Alpi Apuane: l'Antro del Corchia è uno dei maggiori complessi carsici europei, con i 74 chilometri di vuoti esplorati fino ad oggi e un potenziale stimato attorno ai 120 chilometri. Lunghezza: 7.5 km Dislivello: +/-610 m Difficoltà : E
26 aprile: le cave di marmo del Monte Alto Percorreremo un appassionante anello intorno ai monti Sullioni e Alto, avendo modo di rivivere la storia e le tecniche dell'estrazione del marmo in questo settore delle Alpi Apuane, attività che ha caratterizzato questo territorio fin dall'epoca etrusca. ci accompagneranno le meravigliose fioriture primaverili e i boschi che tanto hanno donato a queste valli fino a pochi decenni fa grazie a carbone e castagne. Lunghezza: 13 km
Dislivello: +710/-1020 m
Difficoltà : E
27 aprile: il Monte Piglione Cambiamo meta e ci spostiamo nelle Apuane meridionali per raggiungere il Monte Piglione, un balcone naturale il cui interesse non si limita alla vetta. Contorneremo infatti le sue pendici in cerca di ciò che l'uomo ha ricavato dal territorio.
Lunghezza: 9 km
Dislivello: +/-400 m
Difficoltà : E
Il programma è suscettibile di variazioni ad insindacabile giudizio delle Guide, ad esempio e in maniera non esaustiva a causa delle condizioni meteo, di innevamento residuo, di sopravvenute emergenze.